
Sintesi dell’intervento
Il progetto mira a:
– creare un meccanismo virtuoso attraverso il quale diffondere la conoscenza della cultura della bici, della ciclomeccanica, della sua cura e manutenzione.
– supportare e dare modo a sempre più persone di scegliere l’opzione delle due ruote come mezzo privilegiato per muoversi a Milano, facilitando l’accesso a una bicicletta attraverso l’autorganizzazione di ciclofficine, bikesharing, occasioni di ritrovo nello spazio pubblico.
– attivare alcuni soggetti del privato sociale radicati in luoghi di aggregazione del territorio del Municipio 2 affinché questi diventino nodi di una rete di formazione, promozione e accesso all’uso della bicicletta.
ciclAbili è dunque un progetto complesso che agisce su più piani:
– uno “formativo-educativo”, realizzando un corso di ciclomeccanica presso la Ciclofficina Pontegiallo.
– uno “sociale-comunitario”, con l’organizzazione di 8 appuntamenti di promozione dell’uso della bici, con attività di cicloriparazione e manutenzione della bici in diversi luoghi del quartiere.
– uno “infrastrutturale”, che ambisce a costruire materialmente una rete di spazi
Beneficiari
– Circa 700 abitanti della zona 2
– 5 operatori di ETS e 5 ragazzi 16-30 anni)
– 2/3 negozi di bici aderenti al progetto per svolgimento tirocini
Area di intervento
Milano
Periodo di realizzazione
01/10/2020 – 31/03/2021