
Sintesi dell’intervento
Con questo progetto vogliamo valorizzare le aree verdi urbane della nostra città facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria, dove ha sede la nostra cooperativa. Il quartiere intorno alla stazione, infatti, è altamente cementificato, ma con pochi minuti a piedi o in bicicletta è possibile raggiungere spazi verdi vicini al fiume che sono luoghi meravigliosi della nostra città (ad esempio i giardini della passerella sulla Dora e il parco fluviale vicino al Liceo Gramsci).
Inoltre, vogliamo condurre i cittadini e gli studenti di Ivrea a vivere in maniera quotidiana le aree verdi della città, con passeggiate partecipative di esplorazione del verde e piccoli eventi di teatro sociale. Inoltre, nei pressi della stazione ferroviaria, installeremo uno spazio informativo con una mappa ben visibile e materiale cartaceo che indichi chiaramente, anche a turisti e visitatori, la vicinanza delle aree verdi.
Cosa facciamo?
PERCORSI VERDI: vogliamo coinvolgere cittadini e studenti in passeggiate partecipative per far emergere la bellezza delle aree verdi intorno a noi e poterle vivere in maniera più consapevole e quotidiana
CONVOLGIMENTO DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI: vogliamo coinvolgere gli studenti delle scuole superiori nella progettazione partecipata e nella gestione di uno spazio verde
INSTALLAZIONE DI UNO SPAZIO INFORMATIVO: nei pressi della stazione ferroviaria vogliamo allestire uno spazio informativo (pannelli esplicativi, panchina per l’accoglienza, materiale cartaceo) che consenta in pochi minuti di avere accesso alle informazioni necessarie per raggiungere gli spazi verdi della città
Beneficiari
100 studenti, 100 cittadini, 100 turisti
Risultati raggiunti
I risultati raggiunti sono stati molteplici, nonostante l’emergenza sanitaria. In primo luogo è stata realizzata una piattaforma digitale ricca di contenuti sulle aree verdi del progetto, che ne esplora valore ambientale e sociale attraverso scritti, immagini, quiz, ricette, interviste e materiali didattici. Un risultato fisico raggiunto è stata l’installazione di un percorso multimediale informativo con cartelli vicino alla cooperativa (punto informativo con cartina delle aree verdi) e lungo le aree verdi (cartelli con Qrcode che rimandano ai contenuti della piattaforma). Per la promozione del percorso informativo sono state realizzate delle cartoline con informazioni e cartina delle aree verdi, sono stati organizzati 3 eventi aperti alla cittadinanza: con 175 persone. Oltre alle passeggiate per la cittadinanza sono state organizzate passeggiate educative per 19 classi del Liceo A. Gramsci di Ivrea, coinvolgendo un totale di circa 500 studenti. A conclusione del percorso con le scuole sono stati realizzati 3 pacchetti educativi per gli insegnanti riguardo ad attività da svolgere nelle aree verdi del progetto.
Area di intervento
Ivrea (TO)
Contributo richiesto
8.640 €
Periodo di realizzazione
15/01/2020 – 14/07/2020